Gestione e monitoraggio delle perdite idriche

Water Management Suite (WMS) è una piattaforma software avanzata ed integrata progettata per la gestione intelligente delle reti idriche urbane.

Nata, dalla collaborazione tra Netribe Group, ABB e DHI, la suite, si pone l’obiettivo di supportare ed accompagnare al meglio i gestori del servizio idrico integrato nelle sfide introdotte dai PNRR.
Il PNRR, infatti ha contribuito ed accelerato verso una direttrice: attenzione alla qualità dei servizi, misurazione delle performance, miglioramento dell’efficienza e dell’efficacia dei processi con l’obiettivo di una gestione più oculata della risorsa idrica.

Grazie ad un know-how, differente delle tre aziende, ma sinergico, siamo riusciti a costruire qualcosa di completamente nuovo sul mercato che coglie la vera anima del concetto stesso di Utility 4.0 cioè l’integrazione per avere un ponte, tra mondo IT (cioè procedure per la gestione dei processi ufficio) e mondo OT – operation thecnology (cioè procedure per la gestione dei processi industriali).

Caratteristiche principali

  •  Manutenzione Predittiva: utilizza modelli predittivi per prevenire guasti alle condotte, migliorando l’affidabilità del servizio
  •  Anomaly Detection: identifica misurazioni anomale che richiedono verifica, contribuendo a ridurre le perdite e migliorare l’efficienza operativa.
  •  Interfaccia georeferenziata: fornisce una visione a 360° dei dati attraverso mappe interattive, facilitando l’analisi e la gestione delle reti.
  •  Soluzione web responsive: accessibile da qualsiasi dispositivo, garantisce facilità d’uso e consultazione.

Siamo in grado di effettuare la gestione perdite mettendo insieme informazioni provenienti da più reparti per convogliarli e raccoglierli nel Datalake, dando la possibilità di fare analisi di contesto e valutazioni di intervento ed investimento sempre più mirati.
La piattaforma è parte integrante della suite Gridway Water. Tutti i moduli sono nativamente connessi tra loro ma possono essere utilizzati anche singolarmente, interfacciandosi con i sistemi esistenti tramite connettori dedicati.
Stiamo lavorando a nuove implementazioni che arricchiranno ancora di più la nostra soluzione grazie ai processi di automazione tipici dell’intelligenza artificiale (AI).

Contattaci per una demo della nostra soluzione.